Parto... Far from here
Liceo Classico San Marco dei Cavoti - ITALIA - Campania - San Bartolomeo in Galdo
Parto... Far from here: un dialogo immaginario tra passato e presente, tra l‟attuale immigrazione e l‟emigrazione del passato. Parte in dialetto locale, quello di un emigrante del nostro paese nei primi del „900, e parte in inglese, ovvero la lingua di un ragazzo africano che sceglie di venire in Europa. Un uomoparte dall‟entroterra campano alla volta di una terra lontana per migliorare le condizioni economiche della propria famiglia, animato da fiducia e speranza.Lontano da casa rimpiange gli affetti e con disperazione progetta il ritorno pur nella consapevolezza di non essere riuscito nel suo intento: ma a casa lo attende la bellezzadei figli, dei luoghi, delle stelle che illumineranno il buio che sta vivendo lontano da casa.L‟uomo sembra parlare con Modu Modu che,oggi,cerca in Europa il riscatto dauna vita fatta di stenti e miseria. Passato e presentesi confondono; speranza, rassegnazione, sentimenti vivono oltre il tempo, oltre lo spazio riannodando il filo dell‟attaccamento alla propria terra, alle proprie radici, sempre uguale, sempre lo stesso.